Grande successo per la tappa legnanese della 21esima edizione di Soundtracks Jazz&Blues Festival 2025.
Serata di grande musica con la Boney Fields Band
Nella serata di ieri, domenica 31 agosto, la Boney Fields Band non ha tradito le attese, offrendo un live travolgente, entusiasmante e ricco di improvvisazioni al Castello Visconteo di Legnano. Circa 500 persone, tra cui molti giovani, sono rimaste incantate dal sound della band, che ha cercato di coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine dello spettacolo, soprattutto con i brani dell’album “Just Give Me Some Mo'”. L’atmosfera si è scaldata sin dai primi brani, e il Castello si è trasformato in una sala da ballo all’aperto. Difficile rimanere seduti con l’energia della band. Il cantante, molto magnetico con la sua voce graffiante, è stato accompagnato da due fiati incessanti. Sensuale e potentissimo, il basso ha deliziato il pubblico, scatenandosi in jam session. Tanti cuori spezzati tra il pubblico sotto i suoi colpi: straripante. Tra i brani proposti, anche una cover di B.B. King, “The Thrill Is Gone”. Hanno ballato tutti: fan, pubblico e i rappresentanti delle istituzioni presenti, tra cui il sindaco di Legnano Lorenzo Radice.
“Una proposta un po’ selettiva e molto apprezzata”
Daniela Rossi, direttrice del Festival, ha dichiarato:
“È una manifestazione nata per il bene che vogliamo ai nostri paesi e ci sembrava importante portare nel nostro territorio artisti di alto livello, che facessero musica di qualità. In particolare, in questo Festival si propone la musica blues in tutte le sue sfumature, anche di ricerca, per cui è sempre un evento molto ricco. Una proposta un po’ selettiva e molto apprezzata, che va avanti da 21 anni ed è strettamente legata a un discorso culturale: siamo convinti che per una vera rinascita si debba partire dalla cultura, con la quale si abbattono le barriere delle incomprensioni. Quando si incontra il blues, un tipo di musica che può apparire incomprensibile a molte persone, a questi livelli si capisce che non è così e ci si confronta con una diversità che arricchisce. Dovremmo farlo sempre nella vita di tutti i giorni. Quest’anno entriamo nel carcere di Bollate come ultima data: non solo musica, ma anche tanta umanità. Ringraziamo le Amministrazioni che ogni anno sostengono e rendono vivo il Festival, perché dimostrano lungimiranza investendo in cultura”.
Tutti i concerti dell’edizione 2025 di Soundtracks
L’edizione 2025 del Jazz&Blues Festival si è aperta venerdì 29 agosto a Busto Garolfo: al parco Falcone e Borsellino i riflettori erano puntati sulla Paolo Bonfanti Band. Dopo il concerto della Boney Fields Band andato in scena domenica 31 agosto al Castello Visconteo di Legnano, giovedì 4 settembre la kermesse musicale toccherà San Giorgio su Legnano: l’appuntamento (sempre alle 21) è in piazza Mazzini, con la Tolo Marton Band. Sabato 13 settembre il Festival farà tappa a Canegrate, in piazza Matteotti, con la Sacromud Band. Toccherà poi a Nerviano, che venerdì 26 settembre in via Lazzaretto ospiterà il progetto Nick Becattini Legacy. Il gran finale, martedì 7 ottobre, sarà nel carcere di Bollate con i Superdownhome.
La Boney Fields Band accende il Castello facendo ballare tutti










