Novità

Una giornata medioevale al Parco Falcone-Borsellino

Ci saranno le capanne delle arti e dei mestieri e la rievocazione della Battaglia di Legnano con la partecipazione dei bambini.

Una giornata medioevale al Parco Falcone-Borsellino
Pubblicato:
Aggiornato:

Una giornata medioevale al Parco Falcone-Borsellino di Legnano.

Giornata medioevale... con maxischermo per seguire il Palio anche a distanza

La domenica del Palio quest’anno sarà ancora più ricca: oltre al corteo storico per le vie del centro e alla corsa ippica allo Stadio Mari, dopodomani infatti andrà in scena anche la prima edizione della Festa medioevale. L’area verde nel cuore della città si trasformerà in un villaggio medioevale... con maxischermo. L’obiettivo è di coinvolgere famiglie e bambini, consentendo di vivere anche a distanza le emozioni della sfilata e della corsa. Perché il Palio sia davvero, sempre più, la festa di tutti i legnanesi.

Rievocazione in costume della Battaglia con la partecipazione dei bambini

La giornata si aprirà alle 10 con bancarelle animate da figuranti in costumi d’epoca, un maxischermo per seguire il Palio in diretta e tante animazioni per i bambini. Le capanne delle arti e dei mestieri del Medioevo rimarranno allestite fino alle 18.30. Alle 11, alle 15 e alle 17 si terrà la rievocazione in costume della Battaglia di Legnano del 29 maggio 1176 (scontro cruciale nella lunga guerra intrapresa dal Sacro Romano Impero per tentare di affermare il suo potere sui Comuni dell’Italia settentrionale, che decisero di mettere da parte le reciproche rivalità, ponendo fine alla quinta e ultima discesa in Italia dell’imperatore Federico I Hohenstaufen), con la partecipazione dei bambini, che vedrà le forze del Carroccio impegnate nel tentativo di "evitare la vittoria del terribile Barbarossa". A ciascuno dei piccoli che parteciperanno alla battaglia sarà offerto un cono gelato bimbo.
Il maxischermo trasmetterà filmati d’epoca, una tavola rotonda e interviste pre sfilata dalle 13; interviste e immagini della sfilata dalle 14.30 e la diretta dal campo per sfilata e corsa ippica dalle 15.30.

Un'iniziativa inedita targata Fondazione Palio e Confcommercio

La Festa medioevale è promossa dalla Fondazione Palio di Legnano in collaborazione con la Confcommercio cittadina, intende coinvolgere in particolare famiglie e bambini e permettere permettere a chi non sarà al campo di vivere le emozioni della sfilata e della corsa

Seguici sui nostri canali