Sportello per le associazioni, la Giunta approva
Il Sindaco di Legnano Gianbattista Fratus: "Un segno di attenzione verso le associazioni".

Legnano avrà uno sportello per le associazioni. Fornirà consulenza e assistenza nel disbrigo delle pratiche burocratiche e nella ricerca delle agevolazioni.
Legnano, istituito lo sportello per le associazioni
Martedì 16 ottobre la Giunta comunale di Legnano ha approvato una delibera per l'istituzione di uno sportello di consulenza e assistenza alle associazioni. I sodalizi di carattere sociale, culturale, ricreativo o sportivo potranno in questo modo avvalersi di un aiuto qualificato. Si tratta di un sostegno che riguarderà il disbrigo delle pratiche burocratiche, come adempimenti fiscali, previdenziali e simili, ma non solo. Le associazioni verranno anche affiancate nella ricerca delle agevolazioni previste dalla normativa per le realtà del terzo settore. Per l’affidamento si ricorrerà a una procedura comparativa riservata alle associazioni di categoria (ordini professionali e collegi) e a studi professionali di commercialisti e ragionieri. Il servizio potrà essere svolto a rotazione dalle realtà selezionate, in uno spazio dedicato.
Il commento del Sindaco Gianbattista Fratus
«A Legnano il mondo del volontariato e del no profit è vivace e variegato, un elemento
imprescindibile in campi come la solidarietà, la cultura e lo sport. L’istituzione dello sportello vuole
essere un segno di attenzione verso le associazioni, uno strumento per semplificare loro la vita, in
modo che possano svolgere con sempre maggiore efficacia i loro compiti».
LEGGI ANCHE: Pierre Carniti, a Legnano una giornata di studi