Il concorso

Tutto pronto per Rho Città Fiorita

Le iscrizioni entro il 30 settembre. Premi per i primi tre di ciascuna categoria

Tutto pronto per Rho Città Fiorita
Pubblicato:
Aggiornato:

E' tutto pronto per la sesta edizione di Rho Città Fiorita: fino al 30 settembre sarà possibile partecipare alla manifestazione che premia le composizioni floreali più belle della città di balconi, terrazzi, giardini, spazi verdi e vetrine

La presentazione di Rho Città Fiorita

Promuovere la bellezza attraverso il verde e i fiori che abbelliscono balconi e vie delle città e valorizzare gli spazi pubblici e privati per un miglioramento della qualità della vita: sono gli obiettivi di Rho Città Fiorita, manifestazione alla sua sesta edizione.

“Durante il periodo del lock down dovuto all’epidemia Covid-19 abbiamo messo in atto in modo istintivo il collegamento tra spazio pubblico e spazio privato, il dentro e il fuori della propria casa, utilizzando gli spazi in modo nuovo e dandoci anche una visione originale di Rho, come è avvenuto con #Rhodallamiafinestra attraverso gli scatti fotografici di inediti scorci, pezzi di un puzzle della nostra città – ha commentato l’assessore a Piano Strategico, Arredo urbano e bellezza della città, Sabina Tavecchia – Un balconcino, un’aiuola, un ballatoio sono diventati allora fonte di rigenerazione, luoghi per stare bene e rilassarci in tutta sicurezza. L’amministrazione invita cittadini, commercianti, scuole e istituzioni a continuare a valorizzare questi spazi e a rendere più bella e accogliente la nostra città grazie alla natura: una città fiorita è una città accogliente soprattutto per le persone che la abitano, e poi per i visitatori e i turisti che riprenderanno a venire a Rho. L’iniziativa riveste un’importanza strategica, in quanto è un contributo alla bellezza della città e all’attenzione verso l’ambiente. Rientra inoltre nel progetto più globale “Il colore entra in città”, che si allarga appunto ai colori dei fiori e delle piante. La ripartenza post Covid si deve basare anche su fiori e piante per colorare la nostra vita e superare un periodo drammatico. Da parte nostra siamo ripartiti con i progetti sospesi a causa del Coronovirus, come l’apprezzato Infopoint Garden, un luogo piacevole restituito ai cittadini. Sarà inoltre in attuazione nei prossimi mesi il progetto, anch’esso sospeso, per incrementare la presenza floreale in città in attesa di una grande fioritura la prossima primavera ”.

Le categorie in gara

Sono tre le categorie previste. Categoria A: balconi, davanzali, terrazzi e giardini fioriti (possono concorrere tutti coloro che predispongono una composizione floreale per l’arredo di balconi, davanzali, terrazzi e giardini di abitazioni private visibili dalla strada). Categoria B: vetrine fiorite (possono concorrere tutti coloro che predispongono una composizione floreale per l’arredo di vetrine visibili dalla strada).
Categoria C: spazi verdi nelle pertinenze di scuole pubbliche/private e spazi pubblici (possono concorrere tutti coloro che predispongono una composizione floreale per l’arredo di spazi verdi di scuole pubbliche/private e spazi pubblici). Al primo classificato di ogni categoria sarà dato un premio di 100 euro, al secondo 60, al terzo 40.

Per partecipare

Tutti coloro che intendono partecipare alla manifestazione devono compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito web del Comune di Rho www.comune.rho.mi.it,  disponibile in formato cartaceo presso il QUIC Sportello del Cittadino di Via De Amicis, 1 (02-93332700 - Numero verde 800.55.33.89 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 12.30). La domanda di iscrizione dovrà essere inviata al Tourist Infopoint via mail a turismo@comune.rho.mi.it o consegnata in modalità cartacea presso il QUIC entro il 30 settembre 2020.

TORNA ALLA HOME PAGE