“Dove cercare Dio oggi”: ciclo di incontri a Morimondo
“Dove cercare Dio oggi”: ciclo di incontri a Morimondo. Primo appuntamento il 2 marzo con “L'attualità della sfida del '68”

“Dove cercare Dio oggi”: ciclo di incontri a Morimondo. Primo appuntamento il 2 marzo con “L'attualità della sfida del '68”.
"Dove cercare Dio oggi": primo incontro il 2 marzo
Venerdì 2 marzo a Morimondo vi sarà il primo dei tre incontri proposti per il quaresimale 2018 dalla Parrocchia Santa Maria Nascente in Morimondo in collaborazione con la Fondazione Sancte Marie de Morimundo, gli Amici del Centro Culturale Shalom di Abbiategrasso e l’Associazione 3S Scuola Sport Spiritualità. A intervenire in questo incontro sul tema “L’attualità della sfida del ‘68” sarà Aldo Brandirali, responsabile nel ’68 del gruppo “Servire il popolo”, avvicinatosi al cattolicesimo negli anni ’80. “Un tema di grande attualità – recita il comunicato - che vuole porre all’attenzione di tutti la questione seria del 1968, se il desiderio di felicità e di libertà che lo ha mosso ritorna ad incidere nella vita, ad aprire orizzonti nuovi in cui realizzarsi. Così si capisce l’urgenza di rispondere alla domanda che caratterizza questo geniale percorso quaresimale, la domanda “Dove cercare Dio oggi?”. Perché qui sta il problema dell’uomo, non domandarsi se Dio esista o no, non chiedersi se vi sia un senso del vivere, ma cercare dove Dio oggi sia presente per poter incontrarlo e seguendolo poter assaporare il gusto di ogni cosa”.
Gli altri due appuntamenti
Dopo l’incontro del 2 marzo, seguiranno altri due appuntamenti: venerdì 16 marzo è in programma una serata dal titolo “Tra le sbarre del carcere uno spiraglio di vita”, con la testimonianza di Patrizia Colombo, responsabile della Cooperativa Homo Faber, Casa Circondariale del Bassone (Como), e di Edmondo Tarabini, ex carcerato. Entrambi gli incontri avranno come scenario la Sala Capitolare dell’Abbazia di Morimondo. Venerdì 23 marzo in Abbazia vi sarà una meditazione musicale sul mistero della croce, proposta dal coro polifonico Cantate Domino di Abbiategrasso, diretto dal maestro Paolo Percivaldi.
"In Abbazia il fascino di guardare con speranza il futuro"
“Questo percorso – termina il comunicato -, voluto dal parroco di Morimondo, don Mario Zaninelli, si propone di portare dentro il fascino dell’Abbazia cistercense l’altrettanto entusiasmante fascino di guardare con speranza il futuro, di ridestare una prospettiva positiva dentro questo mondo confuso e pieno di incertezze. Qui sta l’obiettivo di questo significativo quaresimale, aprire un orizzonte nuovo”.