i dati comune per comune

Vaccino anti-Covid: scopri quanti tuoi concittadini lo hanno già fatto

La mappa è colorata secondo la percentuale di copertura con almeno una dose della popolazione residente.

Vaccino anti-Covid: scopri quanti tuoi concittadini lo hanno già fatto
Pubblicato:
Aggiornato:

Tra alti e bassi prosegue la campagna vaccinale per contrastare il Covid-19  ma quanti sono i milanesi che si sono già sottoposti alla somministrazione del vaccino anti-Covid?
Cliccando sulla mappa si può conoscere il numero di prime dosi e seconde dosi somministrate in ciascun Comune della provincia di Milano, e la relativa “copertura” rispetto alla popolazione. La mappa è colorata secondo la percentuale di copertura con almeno una dose della popolazione residente.

Vaccino anti-Covid: scopri quanti tuoi concittadini lo hanno già fatto

Come sta andando la campagna vaccinale in Lombardia?
A livello regionale, bene in numeri assoluti ma decisamente meno bene se si guardano i dati percentuali sulla popolazione.
In Lombardia sono stati somministrati ad oggi, lunedì 22 marzo, secondo i dati diffusi dal Governo 1.231.413 dosi complessive (il 78,3% di quelle ricevute), con 396.664 persone vaccinate (con prima e seconda dose). Una media di 12.280,2 dosi ogni 100mila abitanti. Solo Bollate, tra nostre zone, è la città che ha superato l'11% di cittadini vaccinati. A confermare questo andamento sono anche i dati della Commissione Sanità diffusi dal consigliere regionaleNiccolò Carretta (Azione).

“Visto quello che sta accadendo in Lombardia, la mia, è volutamente una scelta di doverosa trasparenza nei confronti dei cittadini lombardi. Sarebbe bello che questi dati venissero comunicati senza l’incessante pressione e le molteplici richieste fatte in Commissione e soprattutto che fossero disponibili online in favore della società civile che, ricca di competenze, potrebbe aiutare ad individuare punti critici del piano. Ora sarebbe bene conoscere quante persone, comune per comune, siano state vaccinate per categoria tra over 80, personale sanitario e fragili. Per questo motivo continua la mia battaglia per una maggiore trasparenza su quello che sta succedendo in Lombardia”.

 

 

Il dettaglio di Regione (al 15 marzo)

Guardiamo a settimana scorsa, 15 marzo, all’ultimo aggiornamento fornito da Regione Lombardia: in quella data erano state somministrate  1.071.357 dosi, di cui 732.640 prime dosi e 338.717 seconde dosi.

Sempre al 15 marzo si contavano 236.181 dosi somministrate agli over80 su 592.146 che avevano ad allora aderito alla campagna regionale, l’83% del totale.

Tra il personale scolastico invece al 15 marzo si contavano 218.021 adesioni registrate.

Il dato di province e comuni

Grazie al consigliere regionale di Azione Niccolò Carretta, possiamo vedere anche il dato diviso per singolo Comune e per provincia, sempre al 15 marzo.

A livello provinciale il territorio con più vaccinazioni assolute è Milano con 223.190 prime dosi somministrate, seguita da Brescia con 106.700, “spinte” anche dalla vaccinazione di massa nei territori compresi nella prima ordinanza di “fascia arancione rafforzato”.

Indietro Varese e Como: nella prima, 52.484 prime dosi e 27.951 seconde dosi; nella seconda invece, 37.640 prime dosi e 198.973 seconde dosi.

Nei Comuni? L’ex Comune in zona rossa Bollate, “vaccinato in massa” dopo la scoperta di diverse varianti, è il primo in provincia di Milano con 4189 prime dosi somministrate e 1465 seconde dosi. Al secondo posto troviamo Magenta che con 24082 abitati ha 2476 cittadini che hanno ricevuto la prima dose e 1245 che hanno ripetuto la seconda. Al terzo posto troviamo Rho con 50053 abitanti di cui 4180 hanno già ricevuto la prima dose di vaccino e 2107 la seconda.

QUI IL FILE CON I DATI DI TUTTI I COMUNI LOMBARDI