Cronaca
MASSAGGIO CARDIACO

Un giovane di 34 anni in arresto cardiaco salvato anche grazie all’intervento della Polizia Locale

Presto saliranno a 4 le auto attrezzate, 8 gli agenti abilitati all’uso del defibrillatore

Un giovane di 34 anni in arresto cardiaco salvato anche grazie all’intervento della Polizia Locale
Rhodense Pubblicazione:

Un giovane di 34 anni originario del Bangladesh colto da malore mentre si trovava in un negozio di via De Amicis, ha subito un arresto cardiaco, salvato anche grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale di Rho

In via De Amicis una pattuglia attrezzata con defibrillatori

Il malore nel pomeriggio di ieri quando erano da poco passate le 16.30. Le persone  che si trovavano accanto al giovane hanno composto il numero unico per le emergenze, 112, e la centrale operativa ha inviato sul posto il pronto intervento, contattando anche la Polizia Locale dotata di auto di pattuglia attrezzate con defibrillatori.

Salvato grazie agli agenti e al massaggio cardiaco di un cliente del negozio

Gli agenti  hanno raggiunto il negozio con due pattuglie: una con a bordo il defibrillatore e l’altra in cui era impegnato uno degli agenti abilitati all’uso di questo sistema salvavita. L’agente ha attivato le piastre, il sistema ha segnalato di non utilizzare la carica dal momento che il cuore aveva ripreso il battito: una persona presente accanto al 34enne aveva continuato a praticare il massaggio cardiaco e questo ha mantenuto in vita il giovane. Sul posto sono arrivate due ambulanze e una automedica: il giovane è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso al Policlinico di Milano, dove è tuttora ricoverato, mentre gli agenti di Polizia Locale bloccavano il traffico per consentire un passaggio veloce del mezzo di soccorso.

Presto saliranno a 4 le auto attrezzate, 8 gli agenti abilitati all’uso del defibrillatore

“Al momento sono tre le auto di pattuglia dotate di defibrillatore e sei gli agenti abilitati al suo utilizzo – spiega il comandante Antonino Frisone – Ci è appena stato consegnato un nuovo veicolo, una Suzuki Vitara, ci stiamo attivando per dotarlo di defibrillatore, mentre altri due agenti stanno per conseguire l’abilitazione all’uso del DAE in seguito a specifici corsi di formazione. Siamo lieti di avere concorso a salvare una vita, purtroppo a qualsiasi età si può subire un arresto cardiaco. Anche al Comando “Niccolò Savarino” abbiamo in dotazione due defibrillatori, strumenti fondamentali in caso di malori di questo genere”.

Seguici sui nostri canali