Cronaca

Tenta di aprire un conto corrente con documenti falsi: arrestato

Pluripregiudicato per reati specifici, è stato arrestato per i reati di possesso di documenti falsi, ricettazione, sostituzione di persona, tentata truffa e falsità materiali commesse da privati.

Tenta di aprire un conto corrente con documenti falsi: arrestato
Rhodense Pubblicazione:

Arrestato per vari reati mentre cerca di aprire un conto corrente con documenti falsi.

Tenta di aprire un conto corrente con documenti falsi

Ieri mattina, lunedì 29 gennaio, all'Istituto di Credito a Rho in via Lainate nr. 60, alle 11:30 circa, si è presentato un soggetto, italiano 58enne di Borgaro Torinese (TO), che avvicinatosi ad un impiegato della banca ha chiesto di poter aprire urgentemente un conto corrente.L’impiegato, insospettitosi subito dell’atteggiamento dell'uomo e del fatto che, seppur residente in un’altra Regione volesse accendere un conto corrente presso il loro istituto, ha contattato immediatamente i Carabinieri della Stazione di Rho i quali, giunti rapidamente presso la banca, si sono avvicinati all’individuo ed hanno provveduto ad identificarlo.

Gli accertamenti sul soggetto

I militari, a quel punto, hanno iniziato ad approfondire gli accertamenti e si sono accorti subito che il soggetto aveva esibito un documento d’identità falso: la foto rappresentava lui ma i dati anagrafici erano di un altro individuo, un 44enne residente a Borgomanero, incensurato. Inoltre è emerso che, verificando il numero seriale della Carta d’identità artefatta, la stessa corrispondeva ad una carta d’identità “in bianco” asportata unitamente ad uno stock  di altri 20.000 analoghi documenti, armi ed altri valori in occasione di un furto consumato ad ottobre 2008 in danno della sede della "Securpol Venezia" a Fosso' (VE). I carabinieri, quindi, ritendendo che il soggetto potesse detenere ulteriori documenti illeciti anche nella propria abitazione di residenza, hanno svolto d’iniziativa una perquisizione al domicilio di Borgaro Torinese (TO). Al termine hanno rinvenuto ulteriori documenti falsificati, sempre riportanti l’effige fotografica del truffatore e i dati anagrafici sempre del medesimo incensurato 44enne di Borgomanero: una patente di guida ed una tessera regionale dei servizi della Lombardia nonché un’ulteriore carta d’identità. Tutte provenienti dallo stesso furto.

L'arresto del truffatore

Tutti i documenti d’identità rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre il soggetto, pluripregiudicato anche per reati specifici, è stato arrestato per i reati di possesso di documenti falsi, ricettazione, sostituzione di persona, tentata truffa e falsità materiali commesse da privati. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato quindi trattenuto presso le locali camere di sicurezza, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo presso il Tribunale di Milano nella mattinata di oggi, mentre proseguono le indagini finalizzate a capire quale fosse la finalità dell’apertura del conto corrente a nome dell’altro individuo, circostanza al momento non ancora chiarita.

Seguici sui nostri canali