Mercato di Legnano: modifiche all'organizzazione

La Giunta di Legnano ha approvato una delibera che introduce alcuni cambiamenti.

Mercato di Legnano: modifiche all'organizzazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Mercato di Legnano: le modifiche all'organizzazione sono volte a perseguire l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di elevarne la qualità e preservare la diversificazione delle categorie merceologiche.

Mercato di Legnano: le parole dell’assessore al Commercio, Maira Cacucci

«Lo scopo di queste correzioni  è rendere più razionale la dislocazione degli stalli. Si intende, inoltre, evitare una
presenza eccessiva di operatori dello stesso settore, surplus che impoverisce l’offerta complessiva.
Ovviamente le novità sono state messe a punto tenendo conto delle richieste emerse in diversi
incontri tra Amministrazione comunale, associazioni di categoria e commercianti».

La delibera

Tra i punti principali della delibera, la diminuzione del numero dei posteggi, che passano da 169 a 147 (36 riservati al settore alimentare, di cui otto a frutta e verdura). Gli stalli saranno disposti sulla base di una nuova planimetria. In caso di assenza del concessionario, l’assegnazione temporanea avverrà in base a una graduatoria redatta dagli uffici comunali, compatibilmente con le caratteristiche degli spazi disponibili e dei criteri merceologici. La vendita di merce usata sarà riservata solo a due concessionari, dietro richiesta esplicita e, anche in questo caso, secondo una graduatoria. «La nuova disciplina – conclude l’assessore – renderà il mercato più bello e attrattivo. Un passo importante verso il suo rilancio».