La rinascita del centro socio-sanitario di Busto Garolfo
Il nuovo centro socio-sanitario di Busto Garolfo sarà ancora più efficiente e pronto ad offrire nuovi ed importanti servizi per la salute dei cittadini.

Il centro socio-sanitario di Busto Garolfo è completamente rinato ed ora sarà ancora più efficiente e pronto ad offrire nuovi ed importanti servizi per la salute dei cittadini.
Le attività
Alle tantissime attività già presenti nel poliambulatorio (ambulatori medici di base, servizi dell'azienda sanitaria locale, centro prelievi) ora abbiamo aggiunto anche l'ultimo tassello: una nuova offerta sarà a breve implementata, andando ad occupare gli unici spazi ancora inutilizzati.
I lavori
Sono infatti ormai in fase avanzata i lavori di adeguamento dell'ampio seminterrato e palestra dello stabile di via 23 maggio, volti ad accogliere, già dai primissimi mesi del 2018, una vasta gamma di prestazioni finalizzate salute alla persona. Questi servizi saranno attivati dalla Società Cooperativa Onlus Ape Gaia. Tra essi: fisioterapia (fisioterapia individuale, massaggi fisioterapici decontratturanti, Tecar terapia, onde d’urto, laser ad alta energia, crioterapia, magnetoterapia, Ultrasuoni, Tens, Visite fisiatriche, Psicomotricità), valutazione e sportello dsa, psicomotricità, neuropsichiatria infantile, massofisiokinesiterapia, e molto altro ancora.
Un ulteriore servizio per il cittadino
Queste attivazioni costituiscono un ulteriore servizio al cittadino e completano l’iter di riqualificazione del centro socio-sanitario. Si conferma così l’impegno dell’Amministrazione Biondi che, dopo il ritiro delle attività dell’Azienda ospedaliera dal centro stesso, si è prodigata per garantire ai Bustesi il mantenimento di un polo della salute valido, efficiente e in costante crescita.