Inquinamento atmosferico da oggi divieti temporanei anche a Saronno
Le limitazioni resteranno in vigore sino al prossimo giorno di controllo previsto per giovedì 26 ottobre

Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico, al via divieti temporanei in città
Da oggi in città limitazioni e misure temporanee di primo livello per il miglioramento della qualità dell'aria. Di seguito sono quindi elencate le misure adottate per il miglioramento della qualità dell’aria. Sono limitazioni che riguardano la circolazione delle vetture più inquinanti, ma anche la possibilità di fare fuochi e accendere caminetti e la temperatura da tenere nelle abitazioni private
Le misure di primo livello prevedono
Limitazione all’utilizzo delle autovetture diesel private di classe emissiva fino ad Euro 4 diesel compreso in ambito urbano dalle 8.30 alle 18.30 e dei veicoli commerciali diesel di classe emissiva fino ad Euro 3 diesel compreso dalle 8.30 alle 12.30. Si mantengono le stesse deroghe ed esclusioni previste dalle limitazioni strutturali invernali; divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle in base alla classificazione ambientale introdotta dal decreto attuativo; divieto assoluto, per qualsiasi tipologia (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc…), di combustioni all’aperto anche relativamente alle deroghe consentite rappresentate dai piccoli cumuli di residui vegetali bruciati in loco;
introduzione del limite a 19°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali; divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso; divieto di spandimento dei liquami zootecnici e, in presenza di divieto regionale, divieto di rilasciare le relative deroghe; potenziamento dei controlli con particolare riguardo al rispetto divieti di limitazione della circolazione veicolare, all’utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa, alle combustioni all’aperto e al divieto di spandimento dei liquami.
In vigore fino al prossimo controllo
Le limitazioni resteranno in vigore sino al prossimo giorno di controllo, giovedì 26 ottobre, durante il quale sarà riconfermato o revocato lo stato d’allerta in virtù delle nuove misurazioni di concentrazione degli inquinanti atmosferici