Genitori – la maialina quattrenne più amata d’Italia ispira i buoni propositi 2020!
Pubblicato:
Aggiornato:
6 buone pratiche che possono aiutare i genitori nel nuovo anno ad essere più attivamente partecipi nella vita dei loro figli redatti da Francesca Romana Manni, psicologa e psicoterapeuta, esperta nella psicodiagnostica dell’età evolutiva ispirati dalla serie animata Peppa Pig.
Dimenticarsi per un attimo l’orologio e gli impegni urgenti per dedicare ai figli un tempo fatto solo di condivisione e relazione;
La leggerezza, non è necessariamente frivolezza ma una condizione necessaria per affrontare le situazioni con uno spirito un po’ più ottimistico;
Ascoltare i figli nei momenti di difficoltà senza emettere subito giudizi gli aiuterà ad essere più sicuri nel prendere decisioni;
I momenti ludici devono essere momenti di sintonia e piacere condiviso, fosse anche saltare nelle pozzanghere di fango, ricordarsi che il gioco non deve essere sempre e solo un gioco istruttivo;
Mostrare il proprio luogo di lavoro ai figli come fa Papà Pig gli aiuta a collocarvi nello spazio/ tempo in cui non siete in casa rassicurandoli;
Tenere conto del livello evolutivo dei figli quando si parla con loro è un aspetto chiave che spesso viene dimenticato.
Link all’analisi integrale della Dottoressa Manni su Peppa Pig.