Furbetta della spesa sanzionata a Castano Primo
Alle prime ore del mattino si sono già attivati i controlli della Polizia locale di Castano Primo per il rispetto delle misure di prevenzione anti Covid.

La Polizia locale di Castano Primo a poche ore dall’entrata in vigore delle misure anti Covid imposte per la zona rossa, contesta il primo verbale ad una “furbetta della spesa”
Furbetta della spesa sanzionata a Castano Primo
Alle prime ore del mattino si sono già attivati i controlli della Polizia locale di Castano Primo per il rispetto delle misure di prevenzione anti Covid.
Rammentando che il territorio comunale rientra nella cd “zona rossa” e quindi non ci si può spostare neanche all’interno dello stesso comune, se non per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o altri motivi ammessi dalla normativa vigente, gli agenti del servizio automontato nel perlustrare le zone assegnate oltre ad effettuare una incessante opera di prevenzione e comunicazione, notavano che vi sono sempre come in tutte le comunità casi di alcuni soliti “furbetti” della facile scusa al fine di aggirare le restrizioni imposte.
E’ cosi che i poliziotti locali hanno subito sanzionato una cittadina romena, di anni 30, domiciliata a suo dire in Castano Primo, in quanto uscita dalla propria abitazione senza validi motivi.
Seppur la stessa cercava in un primo momento di giustificare la sua presenza in loco dichiarando di essere andata a fare la spesa, gli agenti che ne avevano già osservato i comportamenti che erano tutt’altro che rivolti a tal fine, la invitavano dapprima a produrre autocertificazione e poi procedevano alla sua identificazione e relativa contestazione del verbale in violazione dell’articolo 2, comma 4, lettera a), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 commisurando alla stessa 400,00 euro di sanzione pecuniaria.