ANCORA truffe

Falso messaggio dell'Inps: fate attenzione!

Cliccando sul link si installerà un malware che permette di accedere al dispositivo e di impossessarsi di password, dati delle carte, Pin, credenziali e via dicendo..

Falso messaggio dell'Inps: fate attenzione!
Pubblicato:

In tempi di quarantena da Coronavirus in cui il traffico di messaggi è raddoppiato e con esso anche la diffusione di fake news sull’epidemia, WhatsApp ha deciso di fare qualcosa. E infatti la notizia è che il servizio di messaggistica istantanea targato Facebook ha introdotto un limite di inoltro per i messaggi, dato che, gran parte di ciò che si lascia girare sono, purtroppo, stupidaggini. Tra queste, l’ultima bufala è un falso messaggio dell’Inps che vi invita ad aggiornare i vostri dati online…

“Lo scorso anno abbiamo presentato la funzione che consente di riconoscere i messaggi che sono stati inoltrati molte volte. Si tratta di un’etichetta dotata di una doppia freccia, che contraddistingue i messaggi di dubbia provenienza. A partire da oggi, questi messaggi potranno essere inoltrati a una sola chat alla volta. Quando abbiamo imposto dei limiti alla funzione d’inoltro per contenere la propagazione di contenuti virali, il numero dei messaggi inoltrati a livello globale è calato del 25%”.

Falso messaggio dell'Inps: fate attenzione!

La Polizia postale segnala un massiccio invio di messaggi (soprattutto via sms) che contengono una falsa comunicazione dell’Inps:

“A seguito della sua richiesta accredito domanda COVID-19. Aggiorna i tuoi dati nel inps-ixxxxx.online”.

Cliccando sul link viene scaricato un malware che, installato sul cellulare, permette di accedere al dispositivo e di impossessarsi di password, dati delle carte, codici Otp, Pin, credenziali, chiavi di accesso all’home banking o altri codici personali.

Potete verificare evitando di entrare direttamente sul link contenuto, ma copiandolo e digitandolo sulla barra di ricerca per verificare che risultati escono.

In caso di sospetti potete effettuare una segnalazione sul sito della Polizia postale cliccando qui sopra.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali