Club House il Comune di Saronno affida l'immobile
Il nuovo gestore provvederà anche alla manutenzione del verde.

Club House l'assessore al Bilancio annuncia l'avvenuta locazione dell'immobile dietro alla piscina.
Club House contratto di sei anni più sei
“Sono lieta di annunciare che l’immobile di proprietà comunale è stato aggiudicato”. L'annuncio è dell'assessore al Bilancio con delega al Patrimonio, Pierangela Vanzulli. L'immobile in questione è la Club House. Si trova tra la piscina e lo stadio. “Finalmente abbiamo portato in giunta il contratto di locazione. Lo ritengo molto vantaggioso per l’Amministrazione comunale. In termini di investimenti e servizi che verranno dati al Comune”, commenta. Quindi spiega: “Il contratto è di 6 anni più sei. Con un canone di affitto che porterà nelle casse del Comune una cifra di 32mila euro l’anno. Per i primi due anni, come feci per un asilo che venne messo a gara, abbiamo previsto un avviamento di attività che prevede un affitto di 25mila euro annui. Vi è poi una polizza fideiussoria a garanzia degli obblighi contrattuali”.
Provvederà anche alla manutenzione del verde
“Il conduttore dovrà provvedere alla manutenzione ordinaria e alla pulizia dell’area verde pubblica non pertinenziale con tagli del prato, raccolta foglie, pulizia giornaliera compresa vuotatura cestini portarifiuti”, elenca. E aggiunge: “In più dovrà mantenere in via ordinaria i giochi, gli arredi, la pista di pattinaggio e i servizi igienici. Il gestore si occuperà anche dell’apertura e chiusura dei cancelli carrai e pedonali per l’accesso al pubblico al parco e alla pista di pattinaggio”. Gli orari sia per la stagione estiva sono 7.30/20-21.30 e per quella invernale 7.30/19.30-20.30.
Nuova area per i giochi dei bambini
“Saranno poi spostati i giochi per bambini nell’area parco con una nuova collocazione. All’ombra, in un'area che ritengo più consona e che garantirà una più sicura e piacevole fruizione degli stessi. Mi piace sottolineare l’impegno economico del conduttore che eseguirà opere, previste e richieste nel capitolato, che riguardano il progetto restyling della struttura, il dehor esterno e l’area gioco esterna, che vedrà da parte di questa società un investimento di ben 232mila euro”, svela. Quindi conclude: “Ovviamente dette migliorie rimarranno di proprietà del Comune. La società ha poi anche l’obbligazione della manutenzione ordinaria della struttura attrezzata compresi i locali accessori, l’area verde pertinenziale, gli arredi e le attrezzature”.