Garbagnate

Bocconi avvelenati al parco

Nuovi ritrovamenti nel pressi di un parco, i proprietari chiedono le fototrappole

Bocconi avvelenati al parco
Pubblicato:

Bocconi avvelenati sono stati ritrovati al parco. E tra i proprietari dei cani (e non solo) è scattato subito l'allarme

Accade a Garbagnate

Torna l’incubo per i proprietari di cani dei bocconi avvelenati abbandonati per strada.
Un losco individuo che agisce nell’ombra ha seminato polpette in zona Groane, in particolare nel parchetto all’angolo con via Ugo Foscolo e di via Sicilia ma il fenomeno si è consumato anche in un’altra area cani vicina al centro città. Proprio per il fatto che le polpettine sono state rinvenute nei parchetti e all’interno delle aree cani si parla di dolo.

Bocconi avvelenati

«Ancora in agosto come successe l’anno scorso – ha dichiarato Angela Maranci, impiegata in un ufficio pubblico che accompagna il suo Labrador – Giovedì 12 in via Sicilia la cagnolina di una mia conoscente è stata malissimo. E non è la prima volta che capita perché il fatto si ripete. L’8 agosto dell’anno scorso nell’area cani di via Sempione a due passi dalla centrale via Manzoni, misero dei bocconi e morirono 2 cani, un cucciolo di 4 mesi il giorno stesso dell’ingestione ed un maltese di 1 anno che morì nonostante il trattamenti del veterinario».

Episodi ricorrenti

Da non dimenticare anche la morte di «Emily» una barboncina di 10 mesi morta lo scorso giugno dopo che è entrata in contatto con una boccetta infettata. Anche Graziana Spinelli, impiegata comunale sospetta il gesto volontario e ha dichiarato che la sua cagnolina subito dopo una passeggiata in zona Groane è stata male vomitando, ma il veterinario non è riuscito a risalire a quale fosse la sostanza nociva. Graziana dice: «Come fai a non pensare al dolo? Ogni giorno si trovano sul marciapiede diversi pezzetti di cibo che sembrano esche. Non è normale che siano così tante. Sarebbe opportuno posare delle fototrappole nei parchetti dove la gente segnala il fatto. Comunque ho avvisato la protezione animali. Bisogna allertare anche i molti anziani che non guardano internet dove io ho scritto».
Il Codice penale oggi punisce le condotte che ledono il benessere psicofisico dei 4 zampe. Chi ne cagiona la morte è punito con la reclusione fino a due anni. La norma parla di uccisione ingiustificata, avvenuta per mera crudeltà. Chi lascia in strada bocconi avvelenati commette un altro tipo di reato anche se il pezzo avvelenato non viene trovato.

Seguici sui nostri canali