Attestato di Prestazione Energetica: a cosa serve e a chi rivolgersi a Milano per redigerlo

Un documento obbligatorio che puo' essere rilasciato solo da un certificatore abilitato

Attestato di Prestazione Energetica: a cosa serve e a chi rivolgersi a Milano per redigerlo
09 Maggio 2019 ore 15:00

Hai sempre sentito parlare di Attestato di Prestazione Energetica, ma non ne hai mai compreso le modalità di ottenimento e soprattutto la sua utilità? È arrivato il momento di fare chiarezza: infatti, una volta comprese le implicazioni di questo importante documento la tua visione dei consumi domestici cambierà in maniera radicale.

Attestato di Prestazione Energetica

L’attestato di Prestazione Energetica è un documento che descrive in maniera analitica le caratteristiche energetiche di un’abitazione, appartamento o spazio abitativo. Da questo punto di vista, in concreto, è uno strumento di controllo che spiega - in una scala di 10 lettere da A4 a G - le prestazioni energetiche dell’edificio preso in analisi.

Data la sua importanza, l’APE - Attestato di Prestazione Energetica - deve essere presentato obbligatoriamente dall’1 luglio 2009 e dall’anno successivo anche in caso di locazione. Infine, dal 2012, è diventato un requisito fondamentale per la pubblicazione di annunci immobiliari, oltre ad essere - in generale - un documento richiesto per ottenere il certificato di agibilità di un edificio.
Ad oggi l’intero disciplinare inerente all’attestato di prestazione energetica viene regolato giuridicamente dal Decreto Legge 63 del 2013 nel quale sono stati inseriti nuovi obblighi relativamente all’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli immobili. Il disciplinare, partendo dalle linee guida attuate in contest europeo, le contestualizza all’interno di un panorama di ampio respiro, volto a tutelare anche l’ambiente e le risorse naturali mondiali. Inoltre, a seguito del D.G.R. X/3868 del 17 luglio 2015, sono state introdotte nuove modalità di calcolo della prestazione energetica di un edificio e numerose novità e integrazioni rispetto al passato.

Appare quindi evidente come, all’interno di una normativa così precisa e dettagliata, ci si debba rivolgere solamente ad esperti del settore che sappiano trattare in maniera puntuale e aggiornata la tematica dell’Attestato di Prestazione Energetica. ACE Consulting Certificazione Energetica, una realtà che si occupa di rilasciare attestati di prestazione energetica (APE), è attiva nel territorio di Milano, Monza e zone limitrofe, offrendo a chi si rivolge a loro un servizio di qualità, basato sulla preparazione del team e il rispetto della normativa vigente.

Come ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica

L’attestato di prestazione energetica APE è un documento obbligatorio che attesta il consumo energetico di un’abitazione che può essere rilasciato solamente da un certificatore abilitato alla luce della normativa vigente.

Infatti, l’APE viene realizzato utilizzando una procedura standardizzata che consente di classificare il consumo energetico dell’abitazione attribuendo valori - espressi tramite un indicatore grafico del livello di qualità - compresi tra A4 (indicatore di massima efficienza) e G (minor efficienza).
A differenza di quanto accadeva in precedenza, oggi l’Attestato di Prestazione Energetica contiene anche l’indice di prestazione energetica, nello specifico sia l’indice di energia primaria globale non rinnovabile, che l'indice di energia primaria globale totale.

Alla luce dell’importanza che assume questa certificazione - che ha una validità di 10 anni - è fondamentale affidarsi a professionisti che intervengano in ossequio alle normative vigenti, a partire dall’esecuzione del sopralluogo che è obbligatorio in Lombardia. Bisogna quindi diffidare dalle certificazioni energetiche low cost: ACE Consulting Certificazione Energetica, una realtà che ha come core business il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica a Milano, Monza e dintorni, garantisce professionalità del servizio. Invierà direttamente a casa tua solamente certificatori accreditati CENED che, dopo un sopralluogo, non solo redigeranno il documento, ma si occuperanno di indicare esplicitamente - come indicato dalla legge - anche le migliorie energetiche da apportare all’edificio.

Con ACE Consulting, la certificazione energetica a Milano non è un problema: se risiedi all’estero o hai difficoltà ad essere presente al sopralluogo, ti supporteranno anche in questo. I prezzi trasparenti includono IVA, registrazione del certificato APE presso il Catasto energetico, il sopralluogo (obbligatorio in Lombardia) e soprattutto un documento che rispecchi fedelmente e valorizzi la classe energetica del tuo immobile.

Seguici sui nostri canali