Tutti a Treviglio con "Dentro e fuori dal Comune", questa sera su Telecity
Alle 23 va in onda la ventunesima puntata del programma targato Netweek: Silvia Valenti ci racconta il principale centro dell’area della Gera d'Adda, racchiuso tra i fiumi Serio e Adda

“Dentro e fuori dal Comune” questa settimana ci porta a Treviglio, primo comune della provincia di Bergamo dopo il capoluogo per numero di abitanti, principale centro dell’area della Gera d'Adda, racchiuso tra i fiumi Serio e Adda, in posizione strategica, crocevia di strade e ferrovie che collegano la città anche con Brescia, Cremona, Lodi e Milano.
La trasmissione va in onda questa sera alle 23 su Telecity (canale tv che fa parte del nostro gruppo editoriale Netweek) e in replica mercoledì 19 febbraio alle 10.30 e sabato 22 febbraio alle 7.30. Inoltre è possibile rivedere la puntata - come tutte le precedenti - anche sul sito di Telecity, nella pagina dedicata al programma.
"Dentro e fuori del Comune" ci porta a Treviglio
La conduttrice Silvia Valenti racconta, attraverso la testimonianza di chi la vive, la vera anima della città, partendo proprio dalla redazione del Giornale di Treviglio, il settimanale del nostro gruppo editoriale, che festeggia i suoi primi 25 anni di impegno nel raccontare la città, con la dedizione e la passione per il giornalismo dei suoi collaboratori e del suo direttore, Davide D’Adda.

Il «viaggio» alla scoperta di questo territorio porta la conduttrice a incontrare il sindaco Juri Imeri, che illustra le peculiarità di Treviglio e gli aspetti socio-economici che la caratterizzano.

Accompagnati dall’architetto ed esperta di storia locale Barbara Oggionni si ripercorre il suo passato e il suo presente attraverso i suoi edifici, viene narrata la storia del Miracolo della Madonna delle Lacrime, che a distanza di oltre 500 anni è ancora cara ai trevigliesi che si apprestano a festeggiarla il prossimo 28 febbraio.


E cosa dire della curiosa disfida della Gatta, che ha animato la rivalità con il vicino comune di Caravaggio per decenni? Tra aneddoti particolari e un po’ di storia si arriva al cuore della città dove svetta la torre civica che viene esplorata in compagnia di Elisabetta Ciciliot, direttrice di TreviglioMusei. Piano dopo piano si può godere della vista dall’alto della città e approfondire le tradizioni grazie al percorso multimediale allestito al suo interno. Non si può parlare di arte a Treviglio senza citare il Museo «La Porta del Cielo», che custodisce l’antico Polittico di San Martino, realizzato da Butinone e Zenale, capolavoro del Rinascimento.
Spazio all’enogastronomia, con le proposte molto originali e ricercate dell’Officina Panarari e agli eventi promossi dal Distretto Urbano del Commercio, alla musica con i live di Revel e le esposizioni di Treviglio Fiera fino allo sport, con i successi del basket cittadino di ieri e di oggi, grazie alla Tav Treviglio Brianza Basket.




Un viaggio in onda tutti i lunedì sera su Telecity
“Dentro e fuori dal Comune” va in onda tutti i lunedì sera alle 23 su Telecity (canale 13 in Lombardia e Liguria, canale 10 in Piemonte), e in replica il mercoledì alle 10.30 e il sabato alle 7.30. Inoltre, sul sito www.telecity.it si potranno rivedere tutte le puntate trasmesse.
Con questo programma realizzato da Netweek, la giornalista Silvia Valenti ci accompagna in un viaggio alla scoperta di luoghi meravigliosi tra Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Fuori dal comune perché speciali, uniche, fuori dall’ordinario. Ma narrate attraverso le parole e le storie di chi quei luoghi li vive quotidianamente. Silvia ci racconta i territori mettendo in luce le bellezze paesaggistiche e naturalistiche, la storia, le tradizioni e le ricchezze culturali, le particolarità enogastronomiche, il tessuto sociale e produttivo, l’artigianato, le sagre e le festività. Coinvolgendo autorità locali, gestori di attività ricettive e sportive, direttori di musei e luoghi religiosi, imprese particolarmente di valore per la loro storicità. Per scoprire e assaporare meraviglie, note e meno note, dei nostri territori.
Nella prossima puntata ci sposteremo in Piemonte, alla scoperta di Novara.