Torna sabato 6 settembre al Parco Falcone e Borsellino di Legnano la Festa dello Sport – Alla scoperta del tuo talento, la manifestazione organizzata dall’Associazione Società Sportive Legnanesi (ASSL) in collaborazione con l’amministrazione comunale e il patrocinio del Comitato regionale Lombardia del CONI e di Sport e Salute che si terrà al Parco Falcone Borsellino dalle 13.30 alle 20.
Sabato torna la “Festa dello sport”
Saranno una cinquantina le società sportive che presenteranno le rispettive discipline nei loro stand e ne daranno dimostrazioni nelle aree tematiche all’interno del parco. Novità dell’edizione 2025 della Festa è l’orario, concentrato nel pomeriggio che si prolunga sino alla prima serata: un cambio, rispetto alle edizioni precedenti, dettato dal maggior afflusso di visitatori che si registra nel pomeriggio.
Dichiara l’assessore Guido Bragato:
«La Festa dello Sport è un appuntamento immancabile nel calendario delle manifestazioni cittadine e riflette la vivacità e la varietà del tessuto associativo legnanese in questo ambito che, come amministrazione siamo impegnati a sostenere nella loro attività e attraverso la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio di strutture in città, condizione per mettere gli atleti nelle migliori condizioni di praticare la propria disciplina. In questo senso il Parco Falcone Borsellino, area del centro città che stiamo facendo vivere con iniziative di diversa natura ma accomunate dall’obiettivo della socializzazione, è il palcoscenico ideale per valorizzare al meglio le tante proposte che offre questa manifestazione».
Quali discipline saranno presenti
Le discipline sportive presenti alla Festa (calcio, basket, tennis tavolo, baseball, softball, ciclismo, volley, sitting volley, rugby, atletica, nordic walking, arrampicata, ginnastica artistica, ritmica, aerobica e aerea, judo, karate, kick boxing, arti marziali, pesistica, lotta libera, lotta MMA, scherma, chanbara, padel, nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, football americano – flag) saranno distribuite in aree tematiche dislocate nel parco. Le società sportive saranno presenti alla Festa con circa 300 persone fra dirigenti, allenatori ed educatori.
Dice il presidente ASSL Carlo Bandera:
«Questa festa coincide con la ripresa delle attività delle associazioni sportive a settembre permettendo a tutti di conoscere meglio le opportunità per fare sport a Legnano. Sarà un’occasione per vedere, provare gli sport e di avvicinare le società sportive che operano sul nostro territorio. La cinquantina di società che saranno presenti offriranno un panorama capace di far apprezzare la bellezza delle tante discipline in cui ognuno può esprimere al meglio il suo talento».
Lo svolgimento della Festa dello Sport comporterà la chiusura al traffico veicolare della via Barlocco dalle 8 alla mezzanotte. In caso di maltempo la Festa si terrà domenica 7 settembre nella stessa fascia oraria.