Attualità
ambiente

Per la lotta ai mozziconi arriva il "Ballot"

Un metodo simpatico per contrastare il fenomeno, fin troppo diffuso, del littering

Per la lotta ai mozziconi arriva il "Ballot"
Attualità Bollatese, 01 Marzo 2023 ore 19:30

È il nuovo porta mozziconi stradale voluto dall'Amministrazione del Comune di Bollate e dall'assessora Ida De Flaviis.

Contro i mozziconi

Un metodo simpatico per contrastare il fenomeno, fin troppo diffuso, dell'abbandono in strada dei mozziconi. Si chiama "Ballot", è il nuovo porta mozziconi stradale.

"Un fenomeno dannoso"

"Un fenomeno molto dannoso all’ambiente se si considera che le cicche abbandonate a terra impiegano anni a decomporsi e nel farlo rilasciano sostanze chimiche – spiega l'assessora De Flaviis –Per la quantità prodotta dai fumatori di tutto il mondo, e anche a Bollate, i mozziconi sono considerati più inquinanti della plastica monouso".

Dieci "Ballot" per le strade

Sono stati installati dieci "Ballot": all’ingresso del Municipio (vicino la fontanella), in Biblioteca, in piazza Martiri della Libertà, vicino al bar di piazza San Francesco/Via Cavour, vicino alla Posta di via IV Novembre e 1 in quella di piazza Terracini (Cascina del Sole), in piazza del Mercato di via Verbania (Ospiate), in piazza Natta (Cassina Nuova) e due nel Parco Martin Luther King.

"Cicca lo sa", come funziona?

I porta mozziconi installati saranno i "Cicca lo sa": creati in modo da attirare l’attenzione dei fumatori con l’escamotage di un ballottaggio. I tabagisti sono invitati a scegliere, ad esempio, sul loro piatto preferito tra due opzioni: così, con questo "gioco", verranno invogliati a gettare la cicca di sigaretta nel contenitore.

Seguici sui nostri canali