Lucernate, San Michele e San Martino ecco i progetti in arrivo
Saranno presentati ai cittadini nel pomeriggio di martedì, alle 17, al centro civico di via Giulio Cesare
«Ponti e cerniere, Azioni e progetti per la rigenerazione urbana.» Questo il titolo del «contenitore» all’interno del quale sono stati inseriti i progetti per la riqualificazione della frazione di Lucernate e dei quartieri di San Michele e San Martino di Rho.
Progetti che coinvolgono i giovani, il mondo dello sport e la viabilità dei quartieri
Progetti che nel pomeriggio di martedì saranno presentati ai cittadini residenti nella zona.
«Alcuni pannelli permetteranno di scoprire tutti i progetti, che coinvolgono i giovani, il mondo dello sport, la viabilità, la vivibilità dei quartieri – spiega il sindaco Andrea Orlandi – Confido in una buona partecipazione da parte dei cittadini interessati: sarà una occasione di dialogo e confronto, un modo per incontrarsi e spiegare ad adulti e ragazzi come si trasformerà quella porzione di territorio, in costante collaborazione con quanti da tempo lo animano».
All'incontro in programma martedì parteciperanno gli amministratori comunali
All’incontro che inizierà alle 17 e al quale è stata invitata tutta la popolazione interverranno gli amministratori comunali insieme con alcune cooperative, che animeranno laboratori inerenti i temi di rispettiva competenza.
«Il progetto punta a riconnettere l’area con il centro città attraverso ponti (materiali e immateriali) che possano favorire connessioni fisiche e sociali tra diverse comunità attraverso la condivisione di attività e l’utilizzo comune dello spazio urbano - conclude Orlandi - Obiettivi della Strategia sono la riqualificazione e lo sviluppo di attrezzature e infrastrutture fisiche della città, il potenziamento dei servizi per l'istruzione, l’aggregazione e coesione sociale, la cultura e il tempo libero, l’abitare e il rafforzamento del senso di appartenenza comune».