Forte scossa di terremoto: tremano anche i nostri comuni
L'epicentro nella Bergamasca, al confine con la provincia di Milano. Magnitudo provvisoria stimata tra i 4.3 e i 4.9.

Aggiornamento delle 12.30:
Ulteriore scossa nella Bergamasca alle 11.57. Epicentro 1 chilometro a ovest di Osio Sotto a 25 chilometri di profondità, magnitudo 2,2. Potrebbe trattarsi di una scossa di assestamento.
Aggiornamento delle 12:
Al momento l'Ingv indica l'epicentro a 2 chilometri a est da Bonate Sotto a una profondità di 26 chilometri. La magnitudo stimata è 4,4. L'orario: le 11.34.
Attorno alle 11.34 un boato e una forte onda d'urto ha fatto tremare anche tutto il nostro territorio. Si tratta di una scossa di terremoto.
Scossa sismica
La terra ha tremato violentemente facendo vibrare pareti e lampadari. Tante le segnalazioni che stanno giungendo dai nostri comuni: dal rhodense e bollatese, al legnanese e magentino: ovunque la scossa di terremoto, anche se per pochi secondi, è stata entita e ha fatto paura.
Anche a Milano città il terremoto si è sentito distintamente.
Secondo l'Ingv, l'istituto nazionale di geofisica, stima una magnitudo tra i 4.3 e i 4.9. Si attendono calcoli più approfonditi.
Scuole evacuate
La Dirigenza scolastica degli Istituti scolastici dove si fa lezione anche il sabato, una volta sentiti anche i Vigili del fuoco, ha deciso di far evacuare gli studenti. Tra loro anche il Liceo Galilei di Legnano.
Diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco, sono in corso alcune verifiche nel Comune di Milano.
Un anno fa un altro caso