Come vivere con una patologia reumatica

L'iniziativa dedicata ai giovani per sensibilizzare e promuovere comportamenti sani

Come vivere con una patologia reumatica
Pubblicato:
Aggiornato:
Il momento più emozionante la testimonianza di giovani pazienti

Numerose persone all'incontro di stamattina

«Vivere la vita con una patologia reumatica». Se ne è parlato stamattina, domenica 9 ottobre, al centro sociale Pertini di via dei Salici, nel corso della conferenza promossa dalla sezione legnanese di Alomar (Associazione lombarda malati reumatici).

L'iniziativa dedicata ai giovani per sensibilizzare e promuovere comportamenti sani

Quest’anno l’iniziativa è stata dedicata prevalentemente ai giovani, per sensibilizzare e promuovere comportamenti sani, che aiutino a stare bene nella quotidianità con il necessario movimento, nonostante le complessità che porta una patologia reumatologica anche in età giovanile. Temi che interessano tutte le persone che vivono con patologie reumatologiche e che Alomar rappresenta e supporta su tutto il territorio lombardo.

Il momento più emozionante la testimonianza di giovani pazienti

Nell'occasione è stata presentata la testimonianza di giovani che hanno avuto interessanti esperienze nonostante le difficoltà della patologia, ed è stato fatto il punto anche sull’aspetto psicologico delle persone che vivono con una tale patologia, esplorando anche le prospettive clinico-reumatologiche e istituzionali. Insieme ad Ats, ai Gruppi di cammino e all’associazione WalkingGo, Alomar sostiene la necessità dell’attività fisica svolta all’aperto e soprattutto in gruppo. "La socializzazione aiuta a convivere e con una patologia reumatologica che può spingere all’isolamento" spiega Elisabetta Bagolini, consigliere e segretaria di Alomar Legnano.