A scuola a lezioni di Body Percussion
il corpo e la voce come strumenti musicali, inscindibilmente uniti alla mente e al pensiero

Nella mattinata di sabato 8 febbraio le classi prime della scuola secondaria Rizzoli di Pregnana Milanese hanno mostrato ai genitori la punta dell'iceberg del percorso laboratoriale di «Body Percussion» che li ha tenuti impegnati per tutto il primo quadrimestre.
Rizzoli Pregnana
Insieme a Giuseppe Presti, l'esperto del progetto che collabora con la scuola Rizzoli da venticinque anni, gli studenti hanno costruito una vera e propria lezione che ha coinvolto anche i genitori presenti attraverso un'esperienza certo genuina e improvvisata, ma soprattutto fondata su solidi principi pedagogici.
Body Percussion
Tra questi, il considerare il corpo e la voce come strumenti musicali, inscindibilmente uniti alla mente e al pensiero, ma anche il valore dell'apprendimento sociale e dell'inclusione e lo svilupparsi dell'attenzione, anche separata.
In questo modo tutti gli studenti hanno accresciuto competenze e consapevolezza che potranno spendere tanto a scuola quanto nella vita.
Competenze e consapevolezza
Nelle prossime settimane, le lezioni aperte delle classi seconde e terze, naturale svolgimento e compimento del cammino iniziato in prima insieme a Giuseppe Presti e che alla scuola secondaria di via Varese si rinnova da anni.