Torna anche quest'anno "Agosto in Piazza"
A causa dei lavori nel centro storico l'iniziativa si svolgerà nel cortile del centro Stella Polare di via Buon Gesù

Torna anche quest’anno «Agosto in piazza». L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è pensata per offrire momenti di svago e socialità a chi rimane a Rho durante il periodo estivo. Da venerdì 1 a domenica 31 agosto, il venerdì, il sabato e la domenica, dalle 20.30 alle 23.30, il cortile del centro anziani Stella Polare, in via Buon Gesù, si animerà con musica e balli all’aperto.
Sul palco si alterneranno gruppi musicali e scuole di danza, per rendere ogni serata un’occasione unica di festa
Sul palco appositamente allestito si alterneranno gruppi musicali e scuole di danza, per rendere ogni serata un’occasione unica di festa. La gestione dell’evento è affidata al Crar – Centro Ricreativo Anziani Rhodensi – che promuove attività di intrattenimento e socializzazione al centro Stella Polare durante tutto l’anno. In caso di maltempo, gli eventi si terranno nel salone interno del centro, recentemente reso più accessibile grazie all’apertura di un secondo ingresso dotato di pedana, privo di barriere architettoniche.
Il giorno di Ferragosto, Stella Polare organizzerà un pranzo comunitario
Il giorno di Ferragosto, Stella Polare organizzerà un pranzo comunitario: a breve saranno comunicate tutte le modalità per prenotarsi. Il centro anziani rimarrà aperto per tutta l’estate, con la sola eccezione della settimana dal 18 al 22 agosto, e proporrà attività come laboratori artistici, maglia e cucito, giochi di carte, merende a Villa Burba e tombolate.
«L’Agosto in Piazza è sempre molto atteso da chi resta in città in estate, soprattutto dagli anziani – commenta l’assessore alle Politiche sociali Paolo Bianchi – Per quindici serate sarà possibile ballare, giocare, condividere momenti di compagnia e trascorrere del tempo in allegria. Ringrazio chi si occuperà dell’organizzazione e il centro Stella Polare, che anche quest’estate rappresenta un punto di riferimento per tanti anziani. Ricordo infine il progetto Estate Sicura, che offre supporto a chi si trova in condizioni di particolare fragilità: i bisogni di ciascuno restano sempre al centro della nostra attenzione».