Salute e benessere. Si è parlato di Poliposi e Asma cronica
L’interessante tappa della rassegna “Vivere in Salute”, giovedì 3 aprile, ha affrontato delicati argomenti sull’apparato respiratorio

La conferenza del ciclo Vivere in Salute tenutasi nella Corte Valenti di via Garbagnate Milanese ha ospitato i medici della Asst-Rhodense per parlare di problemi respiratori
Una collaborazione tra medici di base e Asst
Il ciclo Vivere in Salute è arrivato al suo quarto appuntamento ad accesso gratuito e informa i cittadini sulle prevenzione e il decorso delle patologie più comuni. È organizzato dal medico di famiglia Sergio Felisi con la collaborazione dell’azienda ospedaliera di Garbagnate. Le conferenze si svolgono nella sala conferenze della biblioteca di via Monza. Giovedì 3 aprile è stato il turno dei dottori Maria Nicoletta Dulcetti dirigente medico otorinolaringoiatra, Noemi Grassi, responsabile della Fisiologia Respiratoria e servizi ambulatoriali di Pneumolgia, Lorenza Serradori per la parte pediatrica. Tutti in servizio alla Asst-Rhodense. La conferenza aveva per titolo: “Dai polipi nasali all’asma bronchiale”

Sinusiti e polipi vanno trattati subito
Si è discusso di Rinosinusite cronica e si è approfondito l’argomento della poliposi che colpisce dati alla mani il 40% della popolazione. “Non esiste una cura risolutiva ma per stare meglio è necessario un controllo costante e mirato – ha detto la dottoressa Dulcetti – Si esegue una rinoscopia per verificare lo stato delle vie aeree superiori e si passa subito al trattamento. Esistono farmaci per contrastate i microorganismi che formano i polipi e vari trattamenti biologici. Si deve mettere in guardia il pubblico che la malattia tende a recidivare. Solo in ultima analisi si ricorre alla chirurgia, mai come prima scelta terapeutica ma solo quando la malattia interferisce nella qualità di vita”. Molte sono state le domande del pubblico presente in sala riguardo alla familiarità, sulle recidive, sulla efficacia delle terapie e sulle controindicazioni ai farmaci utilizzati.
I prossimi appuntamenti
Il ciclo di conferenze proseguirà giovedì 8 maggio, sempre nella sala conferenze di Corte Valenti alle 20.30 con i “Tumori Urologici”, giovedì 22 maggio (stesso orario e sede) con “Congiuntiviti e Cataratta”, giovedì 5 giugno con “Intolleranze e malattie infiammatorie croniche dell’intestino” sempre alla stessa ora in Corte Valenti. Dopo la pausa estiva Vivere in Salute riprenderà nel mese settembre.