Progetto «Corbetta Scapigliata»: si riparte con il teatro
Venerdì 24 gennaio alle 20.45 nella Sala polifunzionale di piazza Primo Maggio
Dopo la pausa natalizia riprende il progetto di Corbetta Scapigliata. Venerdì 24 gennaio alle 20.45, nella Sala polifunzionale in piazza Primo Maggio, la compagnia teatrale milanese «Il teatro della memoria Aleardo Caliari» porterà in scena lo spettacolo intitolato «Scapigliatura. Scapigliati, bohémiens, anticonformisti milanesi», un viaggio nella musica e nel teatro milanese dell'Ottocento e un affresco della città di Milano dopo l’Unità d’Italia. L’ingresso è libero. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale con il contributo di Regione Lombardia.
Lo spettacolo
A conclusione dei moti risorgimentali, quando nasce il nuovo Regno d’Italia, a Milano e in Lombardia, molti si chiedono perché lo Stato post-unitario debba adottare e imporre come lingua nazionale il dialetto toscano a scapito del milanese, del veneto, del napoletano, del romano, del siciliano, eccetera. Nasce così la Scapigliatura milanese e lombarda. Musica e teatro, prosa e poesia concorrono così a disegnare un grande affresco della Milano post unitaria.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla biblioteca comunale telefonando al numero 02.97204370 o scrivendo un’email all’indirizzo info.cultura@comune.corbetta.mi.it