Programmazione neuro linguistica e proverbi varesini in biblioteca a Venegono
Due serate in compagnia dei libri con la biblioteca di Venegono Superiore. Dalla programmazione neuro linguistica alla scoperta dei proverbi popolari.
Doppio evento nella biblioteca civica di Venegono Superiore per la presentazione dei libri di Binaghi e Piacenza, dai segreti della programmazione neuro linguistica ai proverbi del Seprio.
Programmazione neuro linguistica, i "5 passi" di Binaghi
Il primo appuntamento sarà giovedì prossimo, 15 marzo, alle 20.45. Ospite il conduttore televisivo della Rsi Radiotelevisione Svizzera Piernando Binaghi, trainer e coach in programmazione neuro linguistica (Pnl). L'ospite presenterà il suo libro "Cambiare vita in 5 passi", pubblicato nel 2017 e che è arrivato al primo posto nelle classifiche di vendita su Amazon.
L'enciclopedia dei nostri proverbi
Secondo appuntamento giovedì 22, sempre 20.45, legato invece alle radici culturali del varesotto. Ospite Michele Piacenza e il suo libro "Putost che nagot l'è mei putost". Una raccolta quasi enciclopedica dei proverbi della tradizione varesotta e del Seprio. Ultima, questa, di tante opere di Piacenza dedicate al passato dei luoghi dove è nato e cresciuto. E come quelli precedenti, frutto di un'accurata ricerca storica, linguistica e basata sulla curiosità. Obiettivo dell'opera, stimolare nuovi contributi in vista di una raccolta sempre più completa di modi di dire, sebbene mai esaustiva per motivi facilmente immaginabili. E legata a doppiofilo con il dialetto, lingua del passato e traccia un patrimonio culturale che, grazie a Piacenza, si è riscoperta nei libri “La cüsina e la mémòria”, “Gramàtica dé Dialèt”, “Vucabulàri dé Dialèt” e “Tè ché tè tàchet i tàch”.