"Ora fate test rapidi a studenti e personale scolastico"
Test antigenici, ovvero rapidi, in modo periodico a tutti gli studenti di Parabiago e al personale scolastico: ecco la proposta fatta al sindaco.

Test rapidi per alunni e personale scolastico: questa la proposta inviata tramite lettera al sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi e firmata da Alessia Lai, cavaliere al merito della Repubblica e ricercatrice dell'Ospedale Sacco, Paolo Slavazza, medico di base, e dai consiglieri comunali Alessandra Ghiani, Giorgio Nebuloni e Ornella Venturini.
Test rapidi per studenti e personale scolastico
Una lettera per proporre al sindaco Raffaele Cucchi, dopo un confronto con Ats, di fornire test antigenici, ovvero rapidi, per la popolazione scolastica parabiaghese, allestendo anche un gazebo fuori dalle scuole elementari e medie per effettuare il test in modo periodico.
La missiva è stata stilata giovedì19 novembre 2020 ed è stata sottoscritta da Alessia Lai, cavaliere al merito della Repubblica e ricercatrice dell'Ospedale Sacco, da Paolo Slavazza, medico di base, e dai consiglieri comunali Alessandra Ghiani, Giorgio Nebuloni e Ornella Venturini, ma non è escluso che arrivino nuovi firmatari.
Il contenuto della lettera
"I bambini dai 6 ai 14 anni sono tornati in aula a metà settembre dopo 6 mesi di assenza - si legge nella lettera - È purtroppo risaputo che la didattica a distanza ha comportato e comporta problemi di vario genere, quali la carenza di strumenti tecnologici, ma anche la diminuzione della qualità dell’apprendimento. Inoltre, la riduzione dei contatti sociali ha avuto un grosso impatto poiché ha ostacolato il completo sviluppo della personalità dei ragazzi, nonché la collaborazione e l’empatia fra coetanei".
"Servono test antigenici fatti in modo periodico"
Di recente sono però stati sviluppati test rapidi i cui risultati possono essere prodotti sul campo e la cui sicurezza è molto elevata. "Da lunedì in Lombardia è stato attivato il primo punto di erogazione di tamponi antigenici, dedicato a studenti e personale scolastico; inoltre gli alunni della Martesana, ad esempio, che presentano sintomi riconducibili ad una infezione da Covid-19 potranno eseguire un tampone rinofaringeo direttamente nelle vicinanze della scuola" hanno spiegato i firmatari. Da qui la proposta avanzata al sindaco di Parabiago "previo parere dell’Ats, di fornire i test rapidi necessari; stringere un accordo con le figure sanitarie da adibire alla corretta e sicura esecuzione; allestire dei gazebo fuori dalle scuole elementari e medie della nostra città per poter effettuare il test riducendo il rischio di contagio e non intralciare l’attività scolastica - hanno concluso - E’ possibile raggiungere questo obiettivo solo tramite un’azione preventiva che anticipi il virus invece che rincorrerlo".